04. Apple IIc, il primo portatile
Storia di Apple IIc, il primo vero personal computer portatile
1983. Con Apple IIc (Compact) Mamma Mela crea il suo primo portatile. Anzi, trasportabile, perché lo schermo non è compreso. Apple IIc ha una maniglia e può venire collegato a un televisore oltre che a un normale monitor. Apple venderà anche un monitor a cristalli liquidi, però costosissimo e poco leggibile (non è neppure retroilluminato) per chi si vuole spostare con il IIc. Per lavorare bisogna comunque avere una presa di corrente a disposizione.
Nel IIc Apple decide di far diventare standard tutte le schede di espansione più diffuse, memoria compresa (la RAM passa a 128 kbyte, e il processore la "vede" in due blocchi distinti di 64 kB ciascuno). Ci sono l'elettronica per l'unità a disco, per i dischetti da 3 pollici e mezzo, per il mouse (!), il display a ottanta colonne, due porte seriali. Manca ancora l'orologio di bordo: bisogna immettere a mano data e ora quando si accende il computer. Le nuove memorie ROM permetterebbero, in teoria, anche di collegare il computer a una rete AppleTalk: ma contengono un errore di programmazione, ragion per cui Apple non riuscirà mai a offrire questa opzione.
Cambia il processore - con un modello leggermente più potente e che consuma pochissima energia, il 65c02, ma che viaggia sempre a 1 MHz. Il disco è incorporato e sparisce l'uscita per registrare su audio-cassette. Si aggiunge la possibilità del display di icone nel modo testo: i caratteri del mouse o MouseText Characters. In pratica, usare le schermate di testo di Apple IIc è come usare un computer moderno limitato a un font monospaziato (pensate a Monaco) e un font iconico (pensate a Zapf Dingbats).
A questo punto Apple IIe è sopraffatto, ma gli viene concessa una ripulita perchè possa restare in vita: è la revisione C, disponibile anche per i vecchi modelli acquistando un kit di aggiornamento hardware, lo enhancement kit. Il nuovo modello, con ROM molto simili a quelle del IIc e il processore 65C02, viene soprannominato Eve: IIe Very Enhanced. Viene venduto con la scheda 80 colonne, mouse e disco (esterno).
Per la prima volta, Apple ha due diversi modelli di calcolatore a listino.
Originariamente pubblicato in data 28/12/1999