Route 66 edizione 2004
Recensione della cartina stradale interattiva e compatibile con navigatori satellitari, edizione 2004
Dio benedica quelli che fanno programmi che funzionano bene, costano poco, escono con una nuova versione ogni due anni aggiungendo funzionalità richieste dai clienti senza diventare per questo inutilizzabili. È questo il caso di Route 66: delizioso software che offre un atlante stradale che riporta tutti i sensi unici, i locali pubblici e notturni, i luoghi di interesse, le officine e i distributori. E poi aeroclub, aeroporti, attrazioni turistiche, autonoleggi, bowling, campi da golf, cantine, casinò, centri civici commerciali e sportivi, cinema, concessionari auto, imbarchi traghetti, impianti sciistici e ricreativi, monumenti, musei, ospedali, parcheggi, parchi, piste di pattinaggio, porti, stazioni, teatri, valici, università. Di ciascuno è anche indicato il numero di telefono e il codice postale. Dategli un indirizzo di partenza e uno di destinazione (compresi, da oggi, anche i numeri civici) e vi costruirà litinerario preciso. Route 66 valuta il tempo di percorrenza e il costo e permette di ottimizzare litinerario se guidate un camion, se cercate la strada più veloce o quella più breve. Dategli in pasto una connessione Internet e scaricherà lelenco aggiornatissimo di blocchi stradali e code, in modo da evitarli (ma stiano attenti i ticinesi: in Svizzera non funziona). Collegate un dispositivo GPS (da cento Euro in su, richiede un adattatore USB-seriale) e Route 66 vi mostrerà con precisione dove vi trovate, istante per istante, calcolando anche la velocità e mantenendo aggiornata la schermata di itinerario e tempo di percorrenza: se avete un Mac portatile vi siete così produrati un sistema di navigazione satellitare che supera a mani basse i ben più costosi prodotti per automobile.
In negozio treverete tre diverse confezioni: tutte e tre contengono un DVD-ROM e uno scarno foglietto di istruzioni. La prima versione riporta tutta lEuropa occidentale sino a livello di arterie (ma non di vicoli); la seconda è limitata allItalia, ma riporta sino al livello di vicolo per tutte le maggiori città; entrambe vengono offerte a 50 euro. Per chi sborsa il doppio è disponibile la versione Professional che contiene tutte le strade dEuropa sino a livello di vicolo. Anche nelle due edizioni più dettagliate, litaliana e la professionale, mancano purtroppo le strade interne a molte località di interesse turistico, come per esempio Rapallo, Palau o Leuca.
Route 66 per girare richiede un Mac basato su Mac OS X versione 10.1 o superiore, uno schermo da 800x600 punti (ma desidererete di averne uno ben più largo). Più impegnative, ma comprensibili, le richieste di spazio su disco. La installazione completa della versione professionale consuma 2,35 GB ma è solo la metà di quanto richiedeva la versione precedente. È sempre possibile installare solo un set ridotto di documenti che richiede solo un quinto dello spazio, ma in questo caso al lancio il software chiederà linserimento del DVD originale nel lettore
Un software perfetto? No, qualche difetto ce lha. Potete trovare riportati in Route 66 i nomi dei vicoli più corti ma non quelli dei caselli autostradali. Se viaggiate da soli in auto sentirete la mancanza di una voce sintetica che vi dica quando svoltare, come trovereste in un sistema di navigazione al cruscotto. Speriamo nella edizione 2006...
Originariamente pubblicato in data 11/09/2003