Ritorno al 1956 (o 1904)
L'orologio del Macintosh, quando lo accendete, è convinto di essere nel 1904 oppure nel 1956. Il colore delle selezioni è il bianco su nero. Il volume dell'altoparlante torna a un valore qualsiasi, e il suono che il Mac emette quando qualcosa no
Uno o più tra questi sintomi vi suonano familiari? L'orologio del Macintosh, quando lo accendete, è convinto di essere nel 1904 oppure nel 1956 (se state usando il Mac OS classico) oppure nel 1970 (quest'ultimo solo sotto Mac OS X). Il colore delle selezioni è il bianco su nero. Il volume dell'altoparlante torna a un valore qualsiasi, e il suono che il Mac emette quando qualcosa non va torna ad essere un semplice "beep".
Se reimpostate il calcolatore, usando i panelli di controllo, tutto torna a funzionare e potete anche riavviare il computer. Ma se lo spegnete, alla riaccensione i sintomi tornano a manifestarsi.
Se tutto questo vi accade, c'è un solo colpevole: la pila. Tutti i Macintosh sono dotati di una piccola pila, che alimenta una memoria altrettanti minuscola usata dai nostri calcolatori per memorizzare le impostazioni personalizzate, la data e l'ora.
Il rimedio è semplice. Se il vostro modello può venire aperto facilmente, fatelo. Sulla piastra madre la pila è solitamente visibile, e ha la forma di un cilindretto nero e rosso oppure di una pastiglia argentea. Staccatela, portatela in un Centro Apple e chiedete un ricambio.
Alcuni modelli di Macintosh sono difficilmente apribili, oppure la pila può essere posizionata in modo tale che serve uno speciale strumento per rimuoverla. In questo caso non vi resta che portare tutto il computer da un tecnico.
Originariamente pubblicato in data 25/11/1998