Glossario
Tutte le riviste del settore informatico, e Macworld Italia non fa eccezione, tendono a utilizzare termini tecnici senza spiegarli. Il vostro deus ex Mac corre in vostro soccorso con una puntuale spiegazione di ciascun vocabolo.
Tutte le riviste del settore informatico, e Macworld Italia non fa eccezione, tendono a utilizzare termini tecnici senza spiegarli. Il vostro deus ex Mac corre in vostro soccorso con una puntuale spiegazione di ciascun vocabolo.
Aggiornamento hardware Scheda acceleratrice per velocizzare il vostro computer. Misura sei centimetri quadrati ma per motivi incomprensibili costa il 93% di un Mac nuovo. La sua installazione richiede l'aggiornamento a Mac OS 8.6 (v.)
Aggiornamento software Nuova versione di una applicazione. Vi viene offerta per un mucchio di quattrini. Richiede il quadruplo di memoria e offre dieci nuove funzionalità che praticamente non vi servono. È tre volte più lenta della versione precedente, ragion per cui sarete costretti a effettuare un aggiornamento hardware (v.)
Cazzillo Nome tecnico dato al componente, in plastica grigia, che emerge dai meandri del vostro Mac quando viene aperto per un motivo qualsiasi. Un comitato internazionale di sette saggi giunge invariabilmente a due conclusioni: (a) esso è vitale per la salute del computer e (b) va sostituito.
Cenere di cubano La polvere bruciata che emerge dall'alimentatore del vostro Mac dopo un anno d'uso.
Centro Apple Negozio che mette in vetrina un nuovo modello di Mac (due volte più veloce e di mezzo milione più economico) mentre voi state uscendo dalla porta con lo scatolone del modello precedente. Vi garantiscono però che potrete raggiungere le medesime prestazioni attraverso un aggiornamento hardware (v.).
Cork Amena località irlandese. Secondo il vostro Centro Apple, si tratta del luogo più vicino al mondo dove è possibile recuperare il pezzo di ricambio per il vostro Mac. Seguono attesa di quattro mesi e mezzo milione di spese di spedizione. Il pezzo in questione era un cazzillo (v) di plastica lungo mezzo centimetro.
Disco rigido interno Componente elettronico. Viene invariabilmente fornito senza i binari di plastica che permettono di fissarlo dentro al computer.
Mac OS 8.6 Nuova, sfolgorante, utile versione del nostro sistema operativo. Richiede l'aggiornamento software (v.) di tutte le vostre applicazioni.
Mazza ferrata Strumento che notate in un angolo del negozio del tecnico riparatore dove avete appena consegnato l'amato bene. Il tecnico in questione si presenta in canottiera sudaticcia e bisunta, sigaretta tra i denti con sei centimetri di cenere in formato torre di Pisa. Sta prendendo a pugni, per aprirlo, il Powerbook del cliente che è entrato prima di voi (che l'aveva estratto religiosamente da una borsa a quadrupla imbottitura). Normalmente il tecnico è invisibile, relegato nel retrobottega, e voi parlate esclusivamente con un commesso in giacca e cravatta.
Porco DIMM Esclamazione quasi blasfema che il proprietario di un nuovo Mac esclama, dopo aver realizzato che anche stavolta Apple ha cambiato il formato delle memorie. Anche stavolta dovrete buttare l'espansione da 4 GB di RAM che avevate acquistato per il modello precedente, al costo di un braccio e una gamba.
Ravensburger Titolo onorifico riconosciuto a quei (pochi) riparatori che riescono a ricomporre un Powerbook smontato senza avanzare neppure un pezzo.
Sestante Strumento per la navigazione. Veniva ritenuto obsoleto prima che Apple introducesse il mouse dello iMac. Oggi viene utilizzato per riposizionare periodicamente il mouse in questione, dopo una rotazione arbitraria.
Torx Misterioso cacciavite, indispensabile per smontare un Powerbook. Secondo le dicerie, viene venduto esclusivamente in un negozio che appare un solo giorno all'anno -- a Milano, in zona Cimitero Monumentale -- e poi sparisce nuovamente. L'uso del Torx è stato deciso da Apple per evitare che l'utente finale esegua interventi sul computer, del resto raramente necessari. Per esempio: montare una espansione di memoria, un modem interno, un adattatore Ethernet; togliere il frammento di wurstel che è caduto sotto ai tasti; rimuovere il cazzillo (v) che balla all'interno della macchina.
---
Luca Accomazzi ha provato sulla sua pelle, negli ultimi vent'anni, ciascuno di questi termini tecnici.
Originariamente pubblicato in data 01/11/1999