La verifica, ed eventuale riparazione, di un disco rigido, va eseguita anche quando abbiamo l'impressione che qualcosa non funzioni per bene. Il nostro strumento è Disk First Aid.
Una volta completata l'operazione di aggiornamento driver, sarà il caso di verificare la salute del disco rigido. La verifica, ed eventuale riparazione, del disco rigido, va anche eseguita quando abbiamo l'impressione che qualcosa non funzioni per bene, come spiega il testo principale dell'articolo. In questo caso il nostro strumento è Disk First Aid. Anche questa applicazione è prodotta da Apple, e la sua versione corrente mentre scriviamo è la 8.5.1. C'è una peculiarità: Disk First Aid fino alla versione 8.2.1 (distribuita con gli iMac) non può eseguire il suo lavoro quando il disco danneggiato è il disco di avvio, né quando il disco danneggiato è il disco su cui si trova Disk First Aid. Se non possediamo un iMac o il Mac OS 8.5 dovremo dunque riavviare il computer, partendo da un disco di avvio alternativo: un CD-ROM, un disco rigido secondario, una cartuccia su cui è stato installato Mac OS, o il dischetto "Disk Tools" di estrema emergenza fornito da Apple con le sue macchine.
Per cambiare il disco di avvio (quello da cui viene caricato il Mac OS) usiamo l'omonimo pannello di controllo, che vedete qui sotto.
A questo punto, facciamo clic sull'icona del disco rigido che temiamo danneggiato (in alto) ed eseguiamo un clic anche sul pulsante Ripara (in basso). Gli esiti più probabili sono "Il disco non ha bisogno di riparazioni" oppure "Il disco è stato riparato con successo" &emdash; in entrambi i casi possiamo considerare il disco a posto, e ricominciare ad utilizzarlo, anche come disco di avvio. In alcuni casi molto critici appare la scritta "Il disco ha bisogno di riparazioni, ma Disk First Aid non è in grado di ripararlo". Se accadesse una cosa del genere, sono guai seri... date una occhiata ala prossima pagina.
Prima di procedere, però, una osservazione. Disk First Aid viene eseguito automaticamente dal Mac OS versioni 8.5 e superiori dopo un crash: ma il controllo automatico viene eseguito solo sul disco di avvio. Se avete più di un disco rigido collegato al Mac dovrete essere voi a lanciare Disk First Aid manualmente per riparare tutti i dischi tranne il primo!
Disk First Aid corre in aiuto! Il pronto soccorso dei dischi rigidi ripara i guasti dovuti all'usura o al maltrattamento.