01. LApple II
Dopo gli inizi nellormai storico garage, fu lApple II a caratterizzare la prima Apple Computer e a farne le fortune. Apple è la società che, nella storia, meno tempo ha impiegato per passare dalla fondazione alla Fortune 500 (ovvero
Il primo primo calcolatore Apple prodotto in serie fu il capostipite di una dinastia durata oltre dieci anni. Lo Apple II. Tuttavia, una serie di piccole modifiche hanno fatto sì che venisse distinto in otto sottospeci (le revisioni). Il primissimo Apple II (il glorioso revision zero) veniva venduto con processore 6502 da 1 MHz, 4 kbyte di RAM, 8 kbyte di ROM e un linguaggio di programmazione capace di lavorare solo con numeri interi, Integer Basic. Aveva otto slot di espansione.
All'accensione, il computer lasciava lutente in un ambiente chiamato System Monitor, dove accettava ordini in codici esadecimali. Era necessario eseguire una serie di operazioni per entrare in Basic, ed il pulsante RESET portava sempre in Monitor (non era possibile riprogrammarlo).
Apple II aveva solo il set di lettere maiuscole, non le minuscole: mostrava uno schermo di testo capace di 24 righe da 40 caratteri. L'alta risoluzione (sempre che aveste aggiunto i chip di memoria RAM necessari) era rigorosamente in bianco e nero: fu con il revision one che, grazie ad un trucco, si ottennero sei colori: bianco, nero, blu, viola, verde e arancione. Ecco perchè fu sempre più difficile usare l'alta risoluzione a colori sugli Apple II che sui computer di concezione più recente.
Originariamente pubblicato in data 30/12/1999